Crea sito

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Il Museo
  • Collezioni
  • Attività
  • Laboratorio di Restauro
  • Biblioteca
  • Stampa

Cerca

Sei qui: Home

La donazione degli strumenti

Come donare gli strumenti di calcolo al Museo (MIC).
Donare uno strumento ad una associazione o museo è un atto di civiltà oltre che di generosità. Civiltà perchè pensiamo che l'oggetto donato verrà collocato in una collezione museale ed adoperato come diffusore di saperi: dell'uso tecnico e della storia di chi l'ha utilizzato. E generosità, poiché il distacco da oggetti che molto spesso sono stati strumenti del proprio lavoro creano un pizzico di malinconia anche se, il buon uso che ne verrà fatto, compenserà abbontantemente il donatore.
Di seguito pubblichiamo la metodologia di consegna degli oggetti con un elenco, non esaustivo, degli strumenti di nostro interesse.

Leggi tutto: La donazione degli strumenti

Historia instrumentorum pro calculi

L’Associazione Progetto Cultura e Turismo di Carignano in collaborazione con il  “Museum Instrumentorum Calculi”, a seguito della disponibilità di materiali appartenenti a collezioni private, ha progettato una mostra interattiva itinerante sulla storia degli strumenti per il calcolo. La mostra è rivolta ai musei, agli enti e alle scuole.

Leggi tutto: Historia instrumentorum pro calculi

Pagina 2 di 2

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine

Menu Attività

  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Convegni
  • Eventi

Menu Principale

  • Home
  • Cerca
  • Link Utili
  • Accesso utenti
  • Amministrazione
  • Info

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
Hosting Gratis con supporto PHP e MySQL

Powered by Joomla!®